Lettere dal Congo
Letterina giocosa ai miei amici
scritta in Congo in una notte senza luna, la luce di candela, con un topino che danzava sulla zanzariera e un ragno curioso che entrava in una scarpa per tessere una tela d’immaginaria bellezza
scritta in Congo in una notte senza luna, la luce di candela, con un topino che danzava sulla zanzariera e un ragno curioso che entrava in una scarpa per tessere una tela d’immaginaria bellezza
Devo ancora incontrare un folle, un emarginato, un escluso, un violentato, un “quasiadatto”… le cui radici non affondino nel mio cuore. Il fotografo di strada è colui che, una volta viste le sue fotografie, ti dà la sensazione che le sue migliori immagini siano già state fatte o ancora da fare…
Conversazione con Fernanda Pivano sull’antifascismo e l’incontro con Ernest Hemingway di Pino Bertelli, 2009 (con l’omelia funebre “Per Nanda, di don Andrea Gallo)
di Pino Bertelli, 2009 (con scritti di Enrico Ghezzi e Alfonso Amendola)
Dalla poetica della rivolta all’etica dell’utopia. di Pino Bertelli, 2008
(video di presentazione del libro)
Video di presentazione del libro di Pino Bertelli “Dolci sorelle di rabbia. Cent’anni di cinemadonna“
Video di presentazione del libro di Pino Bertelli “Dolci sorelle di rabbia. Cent’anni di cinemadonna“