Categoria:Pubblicazioni
Riedizione dei libri di Pino BERTELLI su Tina Modotti
MALEDETTO TOSCANI SULLA FILOSOFIA DI UN FOTOGRAFO SOVVERSIVO (2021)
di Pino Bertelli Editore Francesco Mazza
Ludd – Consigli proletari N°3. Milano 1970
COME LA PRIMA ORGANIZZAZIONE DEL PROLETARIATO CLASSICO FU PRECEDUTA DA UN’EPOCA Dl GESTI ISOLATI, “CRIMINALI”, MIRANTI ALLA DISTRUZIONE DELLE MACCHNE CHE ELIMINAVANO LA GENTE DAL LAVORO, SI ASSISTE IN QUESTO MOMENTO ALLA PRIMA APPARIZIONE Dl UN’ONDATA Dl VANDALlSMO CONTRO LE MACCHlNE DEL CONSUMO CHE Cl ELIMINANO ALTRETTANTO SICURAMENTE DALLA VITA. E’ CHIARO CHE, OGGI COME ALLORA, IL VALORE NON STA NELLA DISTRUZIONE STESSA, MA NELLA, RIVOLTA CHE SAPRA’ TRASFORMARSI IN PROGETTO POSITIVO
La fotografia in rivolta
di Pino Bertelli, febbraio 2019
CONTROSTORIA DELLA FOTOGRAFIA ATTRAVERSO LE OPERE DI 31 GRANDI ARTISTI
Lewis Carroll – LA CERCA DELLO SQUALLO
Traduzione di Adriano Orefice
Titolo originale The hunting of the Snark.
I edizione nel Covile n° 690,
marzo 2012.
LA FOTOGRAFIA IN RIVOLTA
LA FOTOGRAFIA IN RIVOLTA È UNA CONTROSTORIA DELLA FOTOGRAFIA ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO FOTOGRAFICO DI 31 AUTORI DIVERSI, A VOLTE ANCHE CONTRASTANTI TRA LORO.
GUY DEBORD: L’internazionale situazionista e la rivolta della gioia nel ’68
di Pino Bertelli, 2018
“Noi non vogliamo essere dei giustizieri, ma dei signori senza schiavi che ritrovano, al di là della distruzione della schiavitù, una nuova innocenza, una grazia di vivere. Si tratta di distruggere il nemico, non di giudicarlo… ci sono delle giornate rivoluzionarie che valgono secoli…”
(Raoul Vaneigem).
Gli scugnizzi caracciolini. Immagini di una memoria napoletana
P. Bertelli, A. M. Casiello, F. Cocifoglia, A. Mussari, M. A. Selvaggia cura di Maria Antonietta Selvaggio, 2018
Edizioni LA CITTA’ DEL SOLE
Pino Bertelli e Danilo De Marco. Fotografia di resistenza e in subordinazione
a ricordo del Maggio ’68, esce il libro di Pino Bertelli e Danilo De Marco. “Fotografia di resistenza e in subordinazione”, Circolo culturale il Menocchio 2018 (si trova nelle librerie che reputiamo giuste o su richiesta alla casa editrice).