Tolo Tolo (2020) di Checco Zalone (Luca Medici)

Tolo Tolo (2020) di Checco Zalone (Luca Medici)

marzo 01, 2020

“Tutto ciò che serve per fare una buona commedia è un uomo, una donna e una pistola… questa occorre per sistemare il regista che non denuncia la tirannia della benevolenza… meglio fare allora l’assaltatore di banche che un qualsiasi film scemo”…

Anonimo Toscano

2079 visualizzazioni
Francesca Grispello. Sulle fotoscritture del corpo come anima in amore e l’iconografia della seduzione come fragilità della bellezza

Francesca Grispello. Sulle fotoscritture del corpo come anima in amore e l’iconografia della seduzione come fragilità della bellezza

marzo 01, 2020

alle magnifiche fanciulle delle fiumane di miele nei canneti fruscianti di vento e di sale…

“Sii paziente verso tutto ciò che è irrisolto nel tuo cuore e…
cerca di amare le domande, che sono simili a stanze chiuse a chiave e a libri scritti in una lingua straniera.
Non cercare ora le risposte che possono esserti date poiché non saresti capace di convivere con esse.
E il punto è vivere ogni cosa. Vivere le domande ora. Forse ti sarà dato, senza che tu te ne accorga, di vivere fino al lontano giorno in cui avrai la risposta”.

Rainer Maria Rilke

2480 visualizzazioni
Raoul Vaneigem – Trattato sul saper vivere. Ad uso delle giovani generazioni

Raoul Vaneigem – Trattato sul saper vivere. Ad uso delle giovani generazioni

febbraio 23, 2020

 

1742 visualizzazioni
François Villon – BALLATE  E LASSE

François Villon – BALLATE E LASSE

febbraio 23, 2020

Ladro, assassino, coatto,  scampato alla forca per miracolo,  François Villon  é il più grande lirico di Francia.
Al domicilio coatto nelle biblioteche dei ricchi,  ad un secondo esilio nelle edizioni di lusso,  imprigionato dentro carta india  e rilegatura in pelle,  pare sia ricondannato oggi in Italia,  dove solo i ceti abbienti sembra possano leggerlo  (quando lo leggono!).
Questa edìzione da tre soldi vuole riportarlo (in una scelta essenziale)  nelle mani di tutti, come quando,  quasi all’alba del Rinascimento,  il popolo ne tramandava a memoria le ballate.

 

1428 visualizzazioni
Edward Burtynsky – Sulla fotografia della bellezza e poetica dell’insorgenza

Edward Burtynsky – Sulla fotografia della bellezza e poetica dell’insorgenza

febbraio 23, 2020

“Nell’amore come nella bellezza, ogni vero sguardo è uno sguardo incrociato…
tra colui che guarda e colui che è guardato… Uno sguardo privo
di relazioni difficilmente ha acceso la bellezza.
Gli sguardi incrociati sono gli unici in grado di far scaturire la scintilla che illumina…
i soli a permettere alla luce divina di giungere a rivelazione.
Ma in un’autentica esperienza d’amore e di bellezza”.
François Cheng

2298 visualizzazioni
Per la critica della violenza – Walter Benjamin

Per la critica della violenza – Walter Benjamin

febbraio 23, 2020
3008 visualizzazioni
Cartolina di Natale 2019

Cartolina di Natale 2019

dicembre 27, 2019

Non esistono guerre giuste,
Non esistono guerre sante,
Non esistono guerre “umanitarie”…
La pace si fa con la pace!
Toccare la pace, toccare la pace!
Maledette le guerre e le carogne che le fanno!

Quand’anche avessi tutti i tesori della terra e conoscessi le lingue degli angeli,
se non ho l’amore non sono niente!

La libertà, come l’amore, non si concede, ci si prende!

Là dove le nostre lacrime s’incontrano, i nostri cuori si danno del tu!
Pino Bertelli

1252 visualizzazioni
Contro la guerra. Ritratti dall’infanzia negata: mostra fotografica di Pino Bertelli

Contro la guerra. Ritratti dall’infanzia negata: mostra fotografica di Pino Bertelli

dicembre 27, 2019

Dal 21 dicembre al Centro Espositivo del Comune di Cecina

1403 visualizzazioni
Contro la guerra Ritratti dall’infanzia negata

Contro la guerra Ritratti dall’infanzia negata

dicembre 27, 2019

Pino Bertelli – Fotovisione Matera 2019

2930 visualizzazioni
Baci rubati per Guy Debord 2016

Baci rubati per Guy Debord 2016

dicembre 27, 2019

Una fotosequenza con Enrico Ghezzi e Pino Bertelli

2736 visualizzazioni