Incontro con Pino Bertelli
Sabato 28 maggio 2016 ore 18.30 – Presentazione del libro Sul cinema sovversivo di Guy Debord. Panegirico sull’immaginario del nostro scontento e commentari di resistenza e insubordinazione nella macchina/cinema.
Sabato 28 maggio 2016 ore 18.30 – Presentazione del libro Sul cinema sovversivo di Guy Debord. Panegirico sull’immaginario del nostro scontento e commentari di resistenza e insubordinazione nella macchina/cinema.
Dal Blackblog di Franco Senia (http://francosenia.blogspot.it)
“Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra individui, mediato dalle immagini”
Guy Debord
“Chi, il Generale (Lee)? Oh, ma quello non è mica mio. I gatti non hanno padroni”.
dal film Il Grinta (1969), di Henry Hathaway
14-15-16 aprile 2016 – Caffè Nanni via V. Emanuele II Piombino
Ogni revival (nuovo/a/i/e, neo-, post-, trans-, ri-, ecc.), anche quello legato ai più validi momenti rivoluzionari del passato, è reazione e impotenza. E l’impotenza è madre del crimine e della follia.
“L’Internationale lettriste avait adopté en octobre 1953 ce rapport de Gilles Ivain sur l’urbanisme, qui constitua un élément décisif de la nouvelle orientation prise alors par l’avant-garde expérimentale […]» (Note ajoutée à la version parue dans Internationale situationniste no1, juin 1958.)