Categoria:Cinema

Fino all’ultimo respiro del cinema-Duende di Jean-Luc Godard

Fino all’ultimo respiro del cinema-Duende di Jean-Luc Godard

novembre 01, 2022

“Avevo vent’anni, non permetterò a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita”.
(Paul Nizan, Aden Arabie,1931).

699 visualizzazioni
Il potere del cane (2021), di Jane Campion

Il potere del cane (2021), di Jane Campion

novembre 01, 2022

Siamo abbastanza chiaroveggenti da essere tentati di deporre le armi; nondimeno il riflesso della ribellione trionfa sui nostri dubbi; e benché potremmo diventare degli stoici perfetti, l’anarchico rimane desto in noi e si oppone alla nostra rassegnazione”.
E.M. Cioran

596 visualizzazioni
C’mon C’mon (2022) di Mike Mills

C’mon C’mon (2022) di Mike Mills

novembre 01, 2022

Conquistarsi il diritto a creare nuovi valori
— questa è la conquista più terribile per uno spirito paziente e ossequioso”.

Friedrich Nietzsche

752 visualizzazioni
Ennio (2021), di Giuseppe Tornatore

Ennio (2021), di Giuseppe Tornatore

novembre 01, 2022

“Semplicemente fondarmi su una verità chiara, cioè fedele a un solo taglio di coltello”.
Antonin Artaud

815 visualizzazioni
Belfast (2022) di Kenneth Branagh

Belfast (2022) di Kenneth Branagh

marzo 20, 2022

“Ero soltanto un ragazzo della working class proveniente da un ghetto nazionalista, ma è la repressione che crea lo spirito rivoluzionario della libertà.
Io non mi fermerò fino a quando non realizzerò la liberazione del mio paese, fino a che l’Irlanda non diventerà una, sovrana, indipendente, repubblica socialista”.
Bobby Sands

1509 visualizzazioni
Leni Riefenstahl (“Era carina come una svastica”, diceva…)

Leni Riefenstahl (“Era carina come una svastica”, diceva…)

febbraio 23, 2022

Dal trionfo della volontà in camicia bruna all’apologia del corpo sedotto nell’Africa nera

1044 visualizzazioni
Cecilia Mangini. Sulla fotografia della dignità

Cecilia Mangini. Sulla fotografia della dignità

febbraio 23, 2022

“Essere caduti dal seno della madre nel fango e sulla polvere di un deserto che li vuole liberi e soli.
Essere cresciuti in una foresta dove i figli lottano con i figli per educarsi alla vita dei grandi.
Essere ragazzi in una città fatta per la pietà e la ricchezza senza sapere altro che la propria fame.”
Pier Paolo Pasolini

1023 visualizzazioni
È stata la mano di Dio (2021), di Paolo Sorrentino

È stata la mano di Dio (2021), di Paolo Sorrentino

febbraio 23, 2022

“Napule è mille culure
Napule è mille paure
Napule è a voce de’ criature
Che saglie chianu chianu
E tu sai ca’ non si sulo
Napule è nu sole amaro
Napule è ardore e’ mare
Napule è na’ carta sporca
E nisciuno se ne importa
E ognuno aspetta a’ sciorta”…
Pino Daniele

1168 visualizzazioni
Tre piani (2021), di Nanni Moretti

Tre piani (2021), di Nanni Moretti

febbraio 23, 2022

“Il cinema di Nanni Moretti è più inservibile delle lacrime di un santo!”.
Anonimo Toscano

580 visualizzazioni
Il caso Minamata (2020) di Andrew Levitas

Il caso Minamata (2020) di Andrew Levitas

novembre 01, 2021

“La fotografia è un potente mezzo d’espressione. Usata in modo appropriato ha un grande potere di migliora- mento e conoscenza; usata in modo sbagliato può accendere fuochi preoccupanti”(…). Il fotogiornalista non può che avere un punto di vista personale, ed è impossibile che sia completamente oggettivo. Onesto – sì, ogget- tivo – no (…). Sto cercando ciò che è veramente reale nel mio cuore: e quando l’avrò trovato, potrò stargli umil- mente accanto e dire: “Ecco qui, questo è ciò che sento, questa è la mia onesta interpretazione del mondo; e non è influenzata dal denaro, da inganni o pressioni – tranne la pressione della mia anima”.

Eugene W. Smith

1725 visualizzazioni