Merde de la photographie. Trattato di resistenza e insubordinazione contro la civiltà dello spettacolo
di Pino Bertelli – La Città del Sole
di Pino Bertelli – La Città del Sole
“Nell’istante in cui gli uomini non forgeranno più idoli, si uccideranno a vicenda, fino all’ultimo
(…) Il risultato certo del divenire storico è che essi non possono vivere senza idoli, senza culto,
senza l’accecamento dell’adorazione. Sia che s’inchinino ai fantasmi religiosi o a quelli politici,
storditi dal simulacro di assoluto di un feticcio, di un dio o di un partito”.
E.M. Cioran
“La ricerca dell’utopia è una ricerca religiosa, un desiderio assoluto.
L’utopia è la grande fragilità dello storia, ma anche la sua grande forza.
In un certo senso, è l’utopia a riscattare la storia”.
E.M. Cioran
“ Non esistono guerre giuste, né guerre sante né guerre “umanitarie”… Avete fatto un deserto di morti e l’avete chiamato pace!
Maledette le guerre e le carogne che le fanno!!.
La pace si fa con la pace! Toccare la pace! Toccare la pace!
La pace non si concede, ci si prende.
Per l’amore, come per la libertà, non ci sono catene.
Quand’anche avessi tutti i tesori della terra e conoscessi le lingue degli angeli, se non ho l’amore non sono niente!
Là dove le nostre lacrime s’incontrano i nostri cuori si danno del tu! Se il sogno di pace, libertà, giustizia è di uno solo, resta un sogno, se è il sogno di tanti diventa storia ”!
Pino Bertelli
«Non voglio difendermi e non voglio essere difesa, appartengo completamente alla rivoluzione sociale e mi dichiaro responsabile delle mie azioni […].
Bisogna escludermi dalla società, siete stati incaricati di farlo, bene! L’accusa ha ragione.
Sembra che ogni cuore che batte per la libertà ha solo il diritto ad un pezzo di piombo, ebbene pretendo la mia parte!».
Louise Michel
scrittrice, insegnante, pétroleuse comunarda, anarchica
« La conclusione è che l’istituzione dei partiti sembra proprio costituire un male senza mezze misure. Sono nocivi nel principio, e dal punto di vista pratico lo sono i loro effetti. La soppressione dei partiti costituirebbe un bene quasi allo stato puro. È perfettamente legittima nel principio e non pare poter produrre, a livello pratico, che effetti positivi ».
Simone Weil
“La ghigliottina è uno sportello di banca… Si può farli fuori tutti sul posto… Sono sempre in cucina. Niente da perdere! Puoi giurarci che è fumo è basta Il loro tris d’intellettuali, impressionisti confusionisti tendenzialisti;
un po’ farfugliano a sinistra, un po’ a destra, ma in fondo a quella loro anima puttana sono tutti ferocemente conservatori, dosatori di fine arguzie…
Puttane di razza, si moltiplicano… Nella fogna l’intera genia, dunque!… Non se ne parli più per niente! L’Inno al mattatoio, aria compresa, Non manca niente!…”.
Louis-Ferdinand Céline
“I padroni, che schiattino! All’istante! Putridi rifiuti! Tutti insieme, o uno alla volta! Ma subito! Seduta stante! Neanche un secondo di pietà! Di morte atroce o soave!
Me ne sbatto! Ah, non sto nella pelle! Soldi per salvarli, tutta quanta la razza, non cene più! Al carnaio, sciacalli! Nella fogna! Perché stare gingillarsi? Han mai rifiutato, loro, quelle belve! Un solo povero osteggio a Re Profitto? Macché!
Macché! Manco per vil cazzo!
Vi capita sott’occhio qualche posapiano?… Farlo fuori subito, a fiuto! Star lì a pensarci? L’onore? Quale onore?… Non sono neanche divertenti! Sono sempre più imbranati, Più coglioni del vero! Per farci qualche risata, bisogna metterli a capo sotto!…
Con i privilegiati, lo giuro, non farò l’occhietto umido, io, sulla loro schifa carogna!…”.
Louis-Ferdinand Céline
“Contro l’ingiustizia non posso ammettere una rivolta parziale, ma solo un rivolta eterna, perché eterna è la miseria dell’umanità”
E.M. Cioran
Fotografo Pino Bertelli
Documentalista Paola Grillo