Pino Bertelli a KromArt expo fotografia 2021

Pino Bertelli a KromArt expo fotografia 2021

dicembre 14, 2021

Il Centro Sperimentale di Fotografia Adams presenta: KromArt expo fotografia 2021. PINO BERTELLI  CONTRO LA GUERRA. Ritratti dall’infanzia negata dal 16 al 19 dicembre 2021.

1123 visualizzazioni
Diario di Bordo in Burkina Faso

Diario di Bordo in Burkina Faso

novembre 01, 2021

Pellicole scadute e lo sguardo di un fotografo hanno dato vita a questo Diario di Bordo.

Quando non ci sono soldi né mecenati, né istituzioni che pagano, alcuni fotografi comprano per pochi soldi delle pellicole scadute e fanno ugualmente il loro lavoro … sembra che a volte può funzionare!

Serrilux

4642 visualizzazioni
Il caso Minamata (2020) di Andrew Levitas

Il caso Minamata (2020) di Andrew Levitas

novembre 01, 2021

“La fotografia è un potente mezzo d’espressione. Usata in modo appropriato ha un grande potere di migliora- mento e conoscenza; usata in modo sbagliato può accendere fuochi preoccupanti”(…). Il fotogiornalista non può che avere un punto di vista personale, ed è impossibile che sia completamente oggettivo. Onesto – sì, ogget- tivo – no (…). Sto cercando ciò che è veramente reale nel mio cuore: e quando l’avrò trovato, potrò stargli umil- mente accanto e dire: “Ecco qui, questo è ciò che sento, questa è la mia onesta interpretazione del mondo; e non è influenzata dal denaro, da inganni o pressioni – tranne la pressione della mia anima”.

Eugene W. Smith

1911 visualizzazioni
Margaret Bourke-White. Sulla fotografia della tirannia nazista

Margaret Bourke-White. Sulla fotografia della tirannia nazista

novembre 01, 2021

“Il Talmud e la Torah, la Bibbia e il Nuovo Testamento, il Corano e gli hadith [ racconti sulla vita del Profeta ], non sembrano garanzie sufficienti perché il filosofo scelga tra la misoginia ebraica, cristiana e musulmana, opti contro il maiale o l’alcol, ma per il velo o il burka, frequenti la sinagoga, il tempio, la chiesa o la moschea tutti luoghi dove l’intelligenza non si trova a proprio agio, e dove da secoli si predilige l’obbedienza ai dogmi e la sottomissione alla legge — cioè a coloro che sostengono di essere eletti, gli inviati e alla presunta parola di Dio”.

Michel OnfrayI. Il silenzio della chiesa e lo Spirito Santo in camicia bruna!

2427 visualizzazioni
Dio è morto a Hiroshima e la fotografia del fiore di Loto l’ha sotterrato a Nagasaki

Dio è morto a Hiroshima e la fotografia del fiore di Loto l’ha sotterrato a Nagasaki

novembre 01, 2021

“Bisogna aver in sé il caos per partorire una stella danzante… Ciò che non mi distrugge mi rende più forte…
Tutto ciò che è fatto per amore è sempre al di là del bene e del male…
Meglio esser pazzo per conto proprio, anziché savio secondo gli altri”.

Friedrich Nietzsch

1786 visualizzazioni
Qui rido io (2021), di Mario Martone

Qui rido io (2021), di Mario Martone

novembre 01, 2021

“… Noi siamo la prima epoca studiata in puncto degli «abiti in costume», voglio dire delle morali, degli articoli di fede, dei gusti artistici e delle religioni, preparati, come nessun’altra epoca è mai stata, al carnevale in grande stile, all’altezza trascendentale della suprema idiozia e dell’aristofanesca derisione del mondo… noi possiamo essere ancora originali, per esempio come parodisti della storia mondiale o pagliacci d’Iddio”.
Friedrich W. Nietzsche

975 visualizzazioni
Presentazione del libro di Pino Bertelli:  MALEDETTOTOSCANI. SULLA FILOSOFIA DI UN FOTOGRAFO SOVVERSIVO

Presentazione del libro di Pino Bertelli: MALEDETTOTOSCANI. SULLA FILOSOFIA DI UN FOTOGRAFO SOVVERSIVO

luglio 18, 2021

Editore Francesco Mazza, Cinesud 2021.

“Un fotografo dovrebbe portare la macchina al collo come i partigiani portavano il ferro sulla spalla!” (Pino Bertelli).

#RACCONTANDOCI – Festival letteratura e spettacolo della Costa Etrusca SABATO 24 LUGLIO 2021
Palazzetto dei Congressi, Piazza Guerrazzi, Cecina (LI)
Ore 21,30 – INGRESSO LIBERO

PINO BERTELLI con OLIVIERO TOSCANI

1009 visualizzazioni
Historìa di un’icona del ‘900: Il bambino del ghetto di Varsavia, 1943

Historìa di un’icona del ‘900: Il bambino del ghetto di Varsavia, 1943

luglio 10, 2021

“Caro Gesù Bambino, ti ringrazio per aver esaudito i miei desideri dell’anno scorso. Ti avevo chiesto di eliminare la fame nel mondo e infatti quelli che avevano fame sono quasi tutti morti”.

Giobbe Covatta

2064 visualizzazioni
MALEDETTO TOSCANI SULLA FILOSOFIA DI UN FOTOGRAFO SOVVERSIVO (2021)

MALEDETTO TOSCANI SULLA FILOSOFIA DI UN FOTOGRAFO SOVVERSIVO (2021)

giugno 10, 2021

di Pino Bertelli Editore Francesco Mazza

1332 visualizzazioni
Éric Schwab. Sulla fotografia della violenza governata

Éric Schwab. Sulla fotografia della violenza governata

maggio 16, 2021

“Per ogni persona che sia mai stata in un campo di concentramento, ogni lager che esista in qualche parte della terra è una ferita che brucia: se penso a un uomo che giace sul suo tavolaccio in un lager sovietico, egli è in quel momento mio compagno di prigionia, e tutto quello che gli fanno, lo fanno a me”.
Simon Wiesenthal

1377 visualizzazioni