L’altra faccia del vento (1976-2018), di Orson Welles
Hollywood non è poi tanto male, sono i film che fanno schifo”.
Orson Welles
Hollywood non è poi tanto male, sono i film che fanno schifo”.
Orson Welles
“Fare il cinema è una cosa facile, basta saper mettere la macchina al posto giusto…”.
Roberto Rossellini
nella foto Jean-Marie Straub e Danièle Huillet
“La via dell’eccesso conduce al palazzo della saggezza…
Le prigioni sono costruite con le pietre della Legge,
i bordelli con i mattoni della Religione ”.
William Blake
« È ricercando l’impossibile che l’uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati, arresi a ciò che appariva loro come possibile
non sono mai avanzati di un solo passo ».
Michail Bakunin
“L’uomo libero è colui agli occhi del quale i filosofi sono superstiziosi, e i rivoluzionari, conservatori…
Vi è un diritto che prevale su tutti gli altri, è il diritto all’insurrezione”.
Emile Henry
Ciò che non mi uccide mi fortifica”.
Friedrich W. Nietzsche
A Fernando, esiliato in Italia perché un po’ anarchico…
“La fabbrica dei sogni produce speranza infantile e instilla la coscienza della guerra.
Sottovaluta la solidarietà umana ed esalta esageratamente la morale costituita.
Il cinema perde la propria funzione culturale e assume un ruolo diseducativo.
Il pubblico ormai ha eletto i suoi Eroi e non offre spazio alla nascita di altri…
Non ci sono principi della legge che giustifichino l’oppressione dell’umanità…
Ma ora non affronteremo più le loro armi con le lance e la magia.
Contro l’odio l’odio, contro il fuoco il fuoco”.
Glauber Rocha
“Il cinema, questo nuovo piccolo stipendiato dei nostri sogni,
te lo puoi comperare quello, procurartelo per un’ora o due, come una prostituta”.
Louis-Ferdinand Céline, Viaggio al termine della notte, 1932.
“Vivere la sensualità in base al principio del piacere
e non più agli imperativi della realtà…
Il libertinaggio faceva incursione nel quotidiano, aprendo delle brecce
nell’ordine sociale in nome della volontà di godimento”.
Michel Onfray