Categoria:Cinema

Julieta (2016) , di Pedro Almodóvar

Julieta (2016) , di Pedro Almodóvar

ottobre 09, 2016

“All’inizio della sua ascesa, negli anni ottanta del novecento, Almodóvar aveva espresso una novità rilevante. La fine della dittatura franchista, e del suo cattolico perbenismo censorio, portò alla luce – come accadde in modi non dissimili nella Russia post-sovietica – tutto il represso, il “basso”, in un’esplosione incontrollabile di vitalità e di volgarità.

1801 visualizzazioni
FUOCOAMMARE (2016), di Gianfranco Rosi

FUOCOAMMARE (2016), di Gianfranco Rosi

settembre 18, 2016

“Perché fai la rivoluzione?”, chiesero alla donna messicana. “Per ripulire il mondo dalla feccia come voi!”, rispose. (Poi i soldati la stuprarono e la uccisero con quanti erano rimasti del villaggio). I professionisti (The Professionals, 1966) un film del 1966 diretto da Richard Brooks .

2496 visualizzazioni
The Hateful Eight (2015), di Quentin Tarantino

The Hateful Eight (2015), di Quentin Tarantino

maggio 03, 2016

Lo spettacolo non è un insieme di immagini, ma un rapporto sociale fra individui, mediato dalle immagini
Guy Debord

2446 visualizzazioni
Revenant – Redivivo (The Revenant, 2015), di Alejandro González Iñárritu

Revenant – Redivivo (The Revenant, 2015), di Alejandro González Iñárritu

maggio 03, 2016

Chi, il Generale (Lee)? Oh, ma quello non è mica mio. I gatti non hanno padroni”.
dal film Il Grinta (1969), di Henry Hathaway

2491 visualizzazioni
RIVOLUZIONE ZANJ (2013), di Tariq Teguia

RIVOLUZIONE ZANJ (2013), di Tariq Teguia

marzo 05, 2016

Povero idiota di un rivoluzionario, milionario in immagini di rivoluzione”. Jean-Luc Godard e Anne-Marie Miéville, nel film Ici et ailleurs (1976).

2344 visualizzazioni
I BAMBINI SANNO (2015), di Walter Veltroni

I BAMBINI SANNO (2015), di Walter Veltroni

maggio 07, 2015

“Anche i bambini cambiano, perché cambia il modo in cui li si è guardati e trattati nel corso dei secoli, fino a oggi.

Pino Bertelli. Ritratto di un fotografo di strada.

Pino Bertelli. Ritratto di un fotografo di strada.

Un film di Antonio Manco. Musiche originali di Stefano “Cocco” Cantini, Gabriel Larre, El violinista del amor y los pibes que miraban

La società dello spettacolo

La società dello spettacolo

L’insieme delle conoscenze che continua attualmente a svilupparsi come pensiero dello spettacolo deve giustificare una società senza giustificazione,e porsi come scienza generale della falsa coscienza
(Guy E. Debord)

Sotto il cielo di BAIRES

Sotto il cielo di BAIRES

Buenos Aires … la fotografia di strada

QUANDO C’ERA BERLINGUER! (2014) di Walter Veltroni

QUANDO C’ERA BERLINGUER! (2014) di Walter Veltroni

“al mio babbo, che non ha votato mai, perché diceva (a ragione) che il parlamento è un covo di serpi … alla mia mamma, che ha sempre votato PCI, perché pensava (sbagliando) che le serpi fossero altrove…”