Naviga per Categoria

Raccolto amaro (2017) di George Mendeluk

Inserito da serrilux

Raccolto amaro (2017) di George Mendeluk

a Vladimir Putin e Xí Jìnpíng,
i macellai in formato grande dei diritti umani della nostra epoca…

“So quanto la nazione tedesca ami il proprio Führer, [Adolf Hitler]
pertanto è mio dovere brindare alla salute di questo grande uomo”.
Josif Stalin

 

Non sono i dittatori che fanno gli schiavi, ma gli schiavi che fanno i dittatori… altrimenti i dittatori sarebbero impiccati per i piedi ai cancelli dei giardini pubblici… con un certa grazia, però… tranne la conquista della comunità libertaria, tutto è impostura. Non importa conoscere gli scritti di Pëtr Kropotkin o Aleksandr Solženicyn, Michail Bakunin o Victor Serge, Fëdor Dostoevskij o Lyudmila Alekseeva… per comprendere che la società comunista non è mai stata edificata e il comunismo instaurato è il risultato di una masnada d’assassini affetti da idiozia cronica… la barbarie comunista è stata la menzogna storica più divorata del Novecento… il rincretinimento di una “filosofia di vita” che predicava l’uguaglianza e praticava il massacro… e pensare che il comunismo degli idioti era avvertibile perfino nelle marcette delle parate militari, in tutto eguali a quelle dei nazisti che accompagnavano gli ebrei alle camere a gas… gli esaltati, gli squilibrati, i criminali d’ogni regime tengono la Bibbia in una mano e il fucile nell’altra e si ergono a giustizieri del mondo.

Il film di George Mendeluk, Raccolto amaro, anche nelle sue manchevolezze strutturali… racconta la tragedia sommersa, dimenticata o protocollata come “accidente” dello stalinismo… quando l’Armata Rossa invade l’Ucraina (1932-1933) e provoca l’Holodomor [ morte per fame ], dove sono sterminati tra i sette e i dieci milioni di persone… i “quadri” del PCI che si trovavano a Mosca (Hotel Lux) in quegli anni (come Palmiro Togliatti), non denunciarono mai le “purghe di Stalin”… si resero poi complici dei carri armati sovietici che affogarono nel sangue la rivolta ungherese del ’56 e la Primavera di Praga del ’68… senza dimenticare mai l’uccisione di dissidenti, trozkisti e anarchici nella Rivoluzione sociale di Spagna del ’36… sputeremo sulle vostre tombe fino alla fine dei secoli. Come sappiamo, i film contro il totalitarismo sovietico non sono molti… tra questi ne ricordiamo alcuni che in qualche modo hanno cercato di forzare l’ebetismo culturale/politico dei partiti comunisti (non solo) europei fino alla caduta, sempre troppo tardiva, del muro di Berlino (1989)… la ferocia del comunismo celebrato è stata — pari solo al nazismo o al fascismo — una delle più alte forme d’imbecillità della storia dell’uomo… milioni di persone hanno combattuto e sono state uccise per un’idea di Libertà e Uguaglianza sempre sognate, mentre un manipolo di “commissari politici” istituiva la tirannide e calpestava le utopie rivoluzionarie, battute, mai vinte, di popoli che non volevano solo il pane, le rose ma anche e soprattuto la giustizia sociale.

L’Olocausto nazista e l’Holodomor comunista esprimono la medesima cosa… il genocidio come instaurazione del Capo, del Mito, del Tiranno che tutto vede e tutto sa! Tutto, naturalmente, in nome del popolo! La storia poi ci ha insegnato che dietro un despota si cela sempre un imbecille! I campi di concentramento della Cina moderna, i Laogai, istituiti da Mao Zedong nel 1950, seguendo il modello criminale del comunismo stalinista, sono un sistema carcerario che tiene nella totale disumanità milioni di persone — uomini, donne, bambini — condannati ai lavori forzati, fine pena mai!, perché ritenuti nemici della rivoluzione… fabbricano scarpe, vestiti, palloni da calcio e tutto ciò che richiede la società spettacolare. « All’interno dei Laogai sono previste punizioni corporali quali scariche elettriche, pestaggi, sospensione per le braccia, privazione del sonno, isolamento in celle di pochi metri quadrati, assenza di cure mediche e controlli, induzione al vomito con tubi ficcati in gola o nel naso, esposizione a caldo o freddo, bruciature, fino ad arrivare a violenze sessuali e all’asportazione e al traffico di organi dei detenuti” (thedailycases.com o www.laogai.it.) ». Ma gli affari sono affari e nessun marchio multinazionale vuole inimicarsi i profitti cinesi… le banche non conoscono amici… sostengono il mercato delle armi (i maggiori Paesi esportatori siedono al tavolo dell’Onu) e ciò che importa non sono lo sterminio di massa ma il rialzo dei dividendi! Ammazzare le disuguaglianze è sempre più semplice, più facile… basta impiccare la verità sulle connivenze tra partitocrazia e mafie finanziarie… la feccia dei governi sa come distribuire i “denari sporchi”… gli apparati finanziari (come il fascio di partiti) sono sempre stati concomitanti con le autocrazie.


A ritroso. Nel 1932-1933 gli ordini di Stalin furono messi in pratica nella liquidazione del popolo ucraino: “Per eliminare i kulaki come classe non è sufficiente la politica di limitazione e di eliminazione di singoli gruppi di kulaki […] è necessario spezzare con una lotta aperta la resistenza di questa classe e privarla delle fonti economiche della sua esistenza e del suo sviluppo”. La fame e i fucili della “gloriosa” Armata Rossa sterminarono tra i 7 e i 10 milioni di persone… solo nel 2003, in una dichiarazione congiunta dell’Onu, si è stabilito gli atti di genocidio del comunismo sovietico… nel 2008 il Parlamento Europeo ha adottato una risoluzione nella quale ha riconosciuto l’Holodomor come crimine contro l’umanità. I governi di Germania, Francia, Italia e la gran parte dei paesi occidentali (eccetto gli Stati Uniti d’America) non hanno singolarmente formalizzato tale riconoscimento, che resta oggetto di dibattito (invero poco) sul piano delle relazioni internazionali. La diplomazia è una viltà che non si compromette, gioca su tutti tavoli, anche su quello del boia, ma quando la parola non si trascolora in azione si tramuta in veleno.

Raccolto amaro è la narrazione dell’eccidio subito da un’intero Paese attraverso una storia d’amore, anche… malgrado l’architettura filmica patinata, non ha comunque avuto una grande diffusione e tantomeno recensioni accorate dei critici italiani, sempre proni all’inginocchiatoio del mercimonio e dei partiti… va cercato nella rete o dove qualche appassionato di cinema d’impegno civile ha reso possibile la sua visione. Il film è fin troppo leccato… le inquadrature spesso forzate, la fotografia in coro con le serie TV più consumate… tuttavia il corpo del film è legato all’autenticità degli avvenimenti che ci catapultano all’interno di un dolore immenso, quello prodotto da una politica infame contro l’autodeterminazione di un popolo. 

Il regista canadese Mendeluk (nato in Germania nel 1948, ma ha radici ucraine) non è autore di film magistrali e si vede che Raccolto amaro deriva dal lungo lavoro fatto per la televisione… e nemmeno si richiama a opere che in qualche modo hanno disvelato il terrore dell’oscurantismo sovietico… su registri espressivi diversi ricordiamo — Ninotchka (1939) di Ernst Lubitsch, Una giornata di Ivan Denisovich (1970) di Caspar Wrede, Sole ingannatore (1994) di Nikita Mikhalkov, Katyn (2007) di Andrzej Wajda, Viaggio nella vertigine (2010) di Marleen Gorris, The Way Back (2010) di Peter Weir o Child 44 Il bambino n. 44 (2015) di Daniel Espinosa —… naturalmente menzionare film di propaganda fascista, Noi vivi e Addio Kira!, 1942, di Goffredo Alessandrini, come attinenti alla critica della dittatura del proletariato (infausta invenzione da rigattieri della storia) sarebbe una bestemmia… per L’uomo della croce, 1943, di Roberto Rossellini (un nostro indiscusso maestro) l’analisi sarebbe più complessa, l’apologia del fascismo non c’è (quella della pietà cristiana per l’intera umanità, sì)… e L’uomo della croce non ha nulla a che fare con i filmacci di Luis Trenker, Alessandro Blasetti, Carmine Gallone, Augusto Genina, Giovacchino Forzano, Romolo Marcellini, Carlo Campogalliani, Marcello Albani, Gennaro Righelli, Mario Baffico, Edgar Nerville, Flavio Calzavara, Oreste Biancoli, Marco Elter, Nunzio Malasomma, Esodo Pratelli… che si distinsero per l’adesione cristallina al fascismo (per alcuni fino alla farsa della Repubblica Sociale Italiana). La summa del cinema fascista, ricordiamolo, è un tessuto di idiozie, sciocchezze, vaneggiamenti adatti alle attese e pretese di una portinaia più stupida che fascista.

Raccolto amaro disvela una storia dimenticata o seppellita del Novecento… l’impianto narrativo di Mendeluk è alquanto carente ma il valore testimoniale del film lo riscatta non poco… l’orgoglio di una pacifica comunità contadina viene contrapposto alle spietate angherie dell’Armata Rossa… i bolscevichi sono feroci e insani di mente, i giovani ucraini orgogliosi e alteri… il folclore invade lo schermo… i buoni sentimenti sono confezionati secondo la filosofia disneyana che gli orchi perdono sempre… una morale da cioccolatai… nevvero… anche gli episodi più truci sono raccontati alla maniera del più falso cinema hollywoodiano… Terence Stamp, Jeremy Irons, Barry Pepper, Samantha Barks e la coronaria dei comprimari ce la mettono tutta per far salire il film verso una credibilità accettabile… la drammaticità degli eventi si dipana in una sceneggiata episodica e la vicenda centrale inciampa in filamenti melodrammatici che portano allo sconcerto… detto questo, Raccolto amaro è una sorta di contenitore che si porta dentro o addosso un accaduto di efferate crudeltà, dove il sangue dell’odio staliniano non cessa di essere versato sull’innocenza del divenire. La sceneggiatura di Mendeluk e Richard Bachynsky Hoover attraversa gli anni della carneficina ucraina in maniera altalenante… i giovani innamorati sono contrapposti agli scempi dei soldati sovietici, ma tutto è troppo prevedibile, perfino rassicurante. Quando la ragazza perde il figlio dopo essere stata torturata, ecco che nel finale il marito porta con sé un ragazzo orfano, ora la famiglia è ricostituita. Non basta, gli sceneggiatori c’infilano un flashback di loro bambini che giocano all’amore nell’acqua di un lago. Le musiche di Benjamin Wallfisch, smielate su tutto il film contribuiscono alla caduta emozionale. La fotografia di Douglas Milsome è inaccettabile… in cordata con le più consumate serie TV (abbiamo detto), certo, è qualcosa che ha più a che vedere con i siparietti pubblicitari che col cinema… specie se si richiama al dolore dell’esistenza infranta. Il montaggio di Stuart Baird e Lenka Svab esegue  una partitura lenta, non proprio adatta a certe sequenze smozzate, contrapposte ad altre più elegiache… infine Mendeluk… la costruzione del suo film sembra ricalcare i successi televisivi e letterari di (all’ingrosso) Il trono di spade, Il commissario Montalbano, Gomorra, L’amica geniale… senza evitare di cadere nell’accessorio (che è alla base di ogni mitologia di massa)… detto tutto questo e senza infingimenti, Raccolto amaro tuttavia porta con sé una diretta critica dell’invasione dell’Armata Rossa in Ucraina… il comunismo dell’orrore è comunque disseminato nel film e mostra anche che falsi dèi, falsi profeti, false ideologie portano alla mattanza degli esseri umani… la caricatura dell’ideologia dei soviet e di tutti quelli che hanno aderito a quella follia è una forma di alienazione generalizzata… come non vedere dei rimbambiti, dei servi, degli assassini che in nome del “comunismo” commettevano stragi inaudite in Unione Sovietica e dappertutto… comprendiamo dunque i Comunisti che si sono battuti e sono caduti non per il regime comunista ma per la conquista di una società comunista che aveva come fine la cancellazione dello Stato… tutti i fanatici sono asceti e c’è un momento in cui anche gli schiavi, i reprobi, le vittime diventano disumane e spregevoli quanto i loro carnefici dalla rossa bandiera. Le carneficine del comunismo al potere si avvicinano alle preghiere salvifiche degli inquisitori (torturatori) della Santa Romana Chiesa (le altre religioni monoteiste sono avvolte nel medesimo filo spinato)… e sono i dannati della Terra i predestinati alle fosse comuni o alla rivolta! L’affettazione della ferocia non va contrastata, va abbattuta! I pidocchi del comunismo al caviale lo sanno bene… c’è un tempo per seminare e un tempo per raccogliere… in mezzo ci sta il tempo del tagliare… e segna la fine di tutti i soli ingannatori dei regimi totalitari.

Piombino, dal vicolo dei gatti in amore, 22 volte giugno 2019

Manifesto per una fotografia dei diritti umani resistenza sociale, disobbedienza civile e poetica dell’immagine

Manifesto diritti umani