





Editore Francesco Mazza, Cinesud 2021.
“Un fotografo dovrebbe portare la macchina al collo come i partigiani portavano il ferro sulla spalla!” (Pino Bertelli).
#RACCONTANDOCI – Festival letteratura e spettacolo della Costa Etrusca SABATO 24 LUGLIO 2021
Palazzetto dei Congressi, Piazza Guerrazzi, Cecina (LI)
Ore 21,30 – INGRESSO LIBERO
PINO BERTELLI con OLIVIERO TOSCANI
Forse è un libro per tutti, forse per nessuno…
Gli editori che l’hanno rifiutato avevano ragione… non è una biografia, non è un’agiografia, non è una bruciatura del personaggio pubblico… è vero… tutte cose che vanno venire… è una sorta di breviario liberatorio sulla filosofia di un fotografo sovversivo, certo, ma soprattutto è il rizomario etico/estetico sulla bellezza ereticale, di un uomo che è già coraggioso del suo mito… qui l’amicizia non c’entra, c’entra la stima, come in amore! Il resto è cattiva letteratura.
Ecco amico mio, grazie a te, amico caro… fratello in utopia, compagno di strada e di canzoni di gesta… solo a te devo la pubblicazione di questo controverso, ingombrante o soltanto “ingenuo” (indigeno, nativo, nato libero) scritto, che concepisce solo un unico pensiero: fare a pezzi la secolarizzazione delle lacrime e i saprofiti che ne hanno determinato la storia!