





Giovannin Grasparo Schmidt. Pubblicazione tedesca LIEPZIG 1844. MAX STIRNER – (Johan Kaspar Schmidt). VERSIONE DAL TEDESCO CON UNA INTRODUZIONE DI ETTORE ZOCCOLI
Edizione tedesca Leipzig, 1844. Subito sequestrato e poi rimesso in circolazione dopo alcuni giorni con la seguente motivazione: “Poiché non solo in singoli passi di tale scritto Dio, Cristo, la Chiesa e la religione in genere vengono trattati con la più irriguardosa blasfemia, ma anche tutto l’assetto sociale, lo Stato e il governo vengono definiti come qualcosa che non dovrebbe più esistere, mentre la menzogna, lo spergiuro, l’assassinio e il suicidio vengono giustificati e il diritto di proprietà viene negato”.
INDICE
INTRODUZIONE
lo ho riposto le mia brame nel nulla
PARTE PRIMA. – L’UOMO.
I. – Una vita umana
II. – Uomini del tempo antico e moderno
GLI ANTICHI
I MODERNI
Lo spirito
Gli ossessi.
III regno dei fantasmi
Un ramo di pazzia.
3. – La gerarchia
I LIBERI .
1. – // liberalismo politico
2. – // liberalismo socialista
Il liberalismo umano
PARTE SECONDA. – IO.
1. – L’ORIGINALITÀ
2. – L’INDIVIDUO PROPRIETARIO
3. – LA MIA POTENZA
4. – I MIEI RAPPORTI
La mia gioia
III. – L’Unico