





di Pino Bertelli e Renzo Chini
Omaggio a Renzo Chini
In questo film nulla è immaginario
realizzato dal 2 dicembre 1972 al 9 luglio 1973
con Joffre Pucci interprete di sé stesso e tutta la città di Piombino
Il testo delle “giornate” di Joffre viene letto da Bruno Marchi.
Roberto Marini cita le inserzioni dei cuori solitari sulla rivista “Sexy Homo” e presta la sua voce per le domande alle persone intervistate.
Prosegui con la seconda parte