Categoria:Dal taccuino
Dal taccuino di un fotografo di strada
Cartolina di Natale 2024 – CONTRO LA GUERRA!
Cartolina per il natale dei poveri, degli sfruttati, degli oppressi… a tutti quelli che
spezzano il fucile e lottano per la libertà e la bellezza, perché la libertà mette fine a lacrime
secolari e nella bellezza che ci spalanca gli occhi sull’infinito, c’è la giustizia!
Cartolina di Natale 2023
“ Non esistono guerre giuste, né guerre sante né guerre “umanitarie”… Avete fatto un deserto di morti e l’avete chiamato pace!
Maledette le guerre e le carogne che le fanno!!.
La pace si fa con la pace! Toccare la pace! Toccare la pace!
La pace non si concede, ci si prende.
Per l’amore, come per la libertà, non ci sono catene.
Quand’anche avessi tutti i tesori della terra e conoscessi le lingue degli angeli, se non ho l’amore non sono niente!
Là dove le nostre lacrime s’incontrano i nostri cuori si danno del tu! Se il sogno di pace, libertà, giustizia è di uno solo, resta un sogno, se è il sogno di tanti diventa storia ”!
Pino Bertelli
Gente dell’Arcipelago Toscano. Ritratti di mare, di pietra, di ferro, di vento
Fotografo Pino Bertelli
Documentalista Paola Grillo
Una modesta proposta …
Una modesta proposta per evitare che i figli dei poveri siano di peso ai loro genitori e al Paese e per renderli utili alla società (Jonathan Swift)
E se la soluzione di tutti i mali che affliggono la società occidentale stesse nello sbarazzarci dei petulanti, viziati, egocentrici bambini?
Magari nel cuocerli a puntino e ricavarne piatti appetitosi per le nostre tavole sempre più misere?
Un suggerimento mozzafiato ci viene dal passato: Addirittura dalla penna di uno dei più grandi scrittori di lingua inglese del ‘700, Jonathan Swift, che sull’arte di mangiare i bambini a fin di bene ha scritto questo delizioso libello …
Diario di Bordo in Burkina Faso
Pellicole scadute e lo sguardo di un fotografo hanno dato vita a questo Diario di Bordo.
Quando non ci sono soldi né mecenati, né istituzioni che pagano, alcuni fotografi comprano per pochi soldi delle pellicole scadute e fanno ugualmente il loro lavoro … sembra che a volte può funzionare!
Serrilux
Sull’iconologia della Sacra Sindone
[ Il mondo esiste per cadere in una fotografia! dal taccuino di un fotografo di strada…]
“Si deve essere dalla parte degli oppressi, anche quando hanno torto,
senza tuttavia dimenticare che sono della stessa pasta dei loro oppressori”.
E.M.Cioran
Dichiarazione universale dei diritti umani
adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 10 dicembre 1948
Norman G. Finkelstein – L’industria dell’Olocausto
Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei (2002)
«A me sembra che l’Olocausto venga venduto, più che insegnato.»
RABBi ARNOLD JACOB WOLF Hillel Director, Yale University