Categoria:Fotografia

L’oro dei poveri. I cercatori d’oro del Burkina Faso

L’oro dei poveri. I cercatori d’oro del Burkina Faso

febbraio 21, 2016

a Thomas Sankara, per avere insegnato ai biechi governanti di tutto il mondo, che la dignità di un popolo ha più valore di qualsiasi ricchezza.

3199 visualizzazioni
Saggio sull’arte di strisciare ad uso dei fotografi

Saggio sull’arte di strisciare ad uso dei fotografi

aprile 29, 2015

Nostra bambina delle lacrime è il ritratto fotografico di un’orfana del Burkina Faso

La cava di pietre di Ouagadougou. Burkina Faso

La cava di pietre di Ouagadougou. Burkina Faso

di Pino Bertelli, 2013
GENTE DEL DESERTO. Sulla fotografia dell’indignazione. Per una filosofia situazionista di liberazione

I cercatori d’oro a Goron Goron. Burkina Faso

I cercatori d’oro a Goron Goron. Burkina Faso

di Pino Bertelli, 2013
GENTE DEL DESERTO. Sulla fotografia dell’indignazione. Per una filosofia situazionista di liberazione

Le mangiatrici d’anime. Burkina  Faso

Le mangiatrici d’anime. Burkina Faso

di Pino Bertelli, 2013
GENTE DEL DESERTO. Sulla fotografia dell’indignazione. Per una filosofia situazionista di liberazione

SULLA FOTOGRAFIA DEL DOLORE E DELLA TENEREZZA

SULLA FOTOGRAFIA DEL DOLORE E DELLA TENEREZZA

A mio padre che prima di morire si è fumato un sigaro toscano, ha bevuto un bicchiere di vino rosso che ungeva la bottiglia e senza parole mi guardava piangere sul suo basco nero…

Sulla teologia della fotografia di strada

Sulla teologia della fotografia di strada

ANNOTAZIONI SULLA SOVVERSIONE NON SOSPETTA DEL LINGUAGGIO FOTOGRAFICO

Volti del Mediterraneo

Volti del Mediterraneo

Volti del mediterraneo è una iniziativa culturale e sociale che ha visto la pubblicazione di un volume fotografico e la realizzazione di una mostra di “ritratti” caratteristici, rappresentativi di donne e uomini che raccontano le città di napoli / marsiglia / barcellona / alessandria / tunisi / gaza / tel aviv / istanbul / atene / durazzo / fiume

I CARACCIOLINI. Immagini di una memoria napoletana

I CARACCIOLINI. Immagini di una memoria napoletana

Questo scritto è dedicato a quei ragazzi di strada che ho conosciuto bene e si sono persi ai quattro venti della terra o sono volati nella vita sognata degli angeli… avevano i pantaloni corti con le toppe, una bretella di traverso e rubavano i baci al profumo di tiglio…!

Della fotografia eversiva

Della fotografia eversiva

SULLA FILOSOFIA DEL’ANGELUS NOVUS, DELLA SOCIETÀ CHE VIENE E LO SGUARDO LIBERTARIO DEL FLÂNEUR 1