Categoria:Pubblicazioni

Sulla fotografia dell’epoca fascista

Sulla fotografia dell’epoca fascista

febbraio 09, 2025

di Pino Bertelli

47 visualizzazioni
Paola Grillo – Sulla fotografia del Cante Jondo

Paola Grillo – Sulla fotografia del Cante Jondo

febbraio 09, 2025

di Pino Bertelli.

“Come nasce questo libriccino…
Dopo 25 anni di sconfinate avventure insieme, gli ho detto: Pino, ascolta, mi racconti del profondo nella nostra vita…
gli ho chiesto: ti piacerebbe scrivere sull’amore tra due come noi, che l’hanno vissuta nel fuoco di un giorno…
perchè è così bello restare legati al desiderio misterioso e magico dell’amour fou…”
Paola Grillo

“Sorgenti di pensiero, fiumi di inchiostro, frammenti di vita…
Un ponte verso Te, che ha cambiato anche l’autore.”
Francesco Mazza   

44 visualizzazioni
Merde de la photographie. Trattato di resistenza e insubordinazione contro la civiltà dello spettacolo

Merde de la photographie. Trattato di resistenza e insubordinazione contro la civiltà dello spettacolo

marzo 13, 2024

di Pino Bertelli – La Città del Sole

590 visualizzazioni
Riedizione del libro di Pino BERTELLI su le donne fotografe ribelli

Riedizione del libro di Pino BERTELLI su le donne fotografe ribelli

febbraio 23, 2022
Riedizione dei libri di Pino BERTELLI su Tina Modotti e le donne fotografe ribelli, per tutti e per nessuno, nelle migliori librerie italiane…
864 visualizzazioni
Riedizione dei libri di Pino BERTELLI su Tina Modotti

Riedizione dei libri di Pino BERTELLI su Tina Modotti

febbraio 23, 2022
 Riedizione dei libri di Pino BERTELLI su Tina Modotti e le donne fotografe ribelli, per tutti e per nessuno, nelle migliori librerie italiane…
956 visualizzazioni
MALEDETTO TOSCANI SULLA FILOSOFIA DI UN FOTOGRAFO SOVVERSIVO (2021)

MALEDETTO TOSCANI SULLA FILOSOFIA DI UN FOTOGRAFO SOVVERSIVO (2021)

giugno 10, 2021

di Pino Bertelli Editore Francesco Mazza

1152 visualizzazioni
Ludd – Consigli proletari N°3. Milano 1970

Ludd – Consigli proletari N°3. Milano 1970

luglio 12, 2019

COME LA PRIMA ORGANIZZAZIONE DEL  PROLETARIATO CLASSICO FU PRECE­DUTA DA UN’EPOCA Dl GESTI ISOLATI, “CRIMINALI”, MIRANTI ALLA DISTRU­ZIONE DELLE MACCHNE CHE ELIMINAVANO LA GENTE DAL LAVORO, SI ASSI­STE IN QUESTO MOMENTO ALLA PRIMA APPARIZIONE Dl UN’ONDATA Dl VANDA­LlSMO CONTRO LE MACCHlNE DEL CONSUMO CHE Cl ELIMINANO ALTRETTAN­TO SICURAMENTE DALLA VITA. E’ CHIA­RO CHE, OGGI COME ALLORA, IL VALO­RE NON STA NELLA DISTRUZIONE STESSA, MA NELLA, RIVOLTA CHE SAPRA’ TRASFORMARSI IN PROGETTO POSITIVO

1623 visualizzazioni
La fotografia in rivolta

La fotografia in rivolta

febbraio 24, 2019

di Pino Bertelli, febbraio 2019

CONTROSTORIA DELLA FOTOGRAFIA ATTRAVERSO LE OPERE DI 31 GRANDI ARTISTI

1929 visualizzazioni
Lewis Carroll – LA CERCA DELLO SQUALLO

Lewis Carroll – LA CERCA DELLO SQUALLO

febbraio 10, 2019

Traduzione di Adriano Orefice

Titolo originale The hunting of the Snark.
I edizione nel Covile n° 690,
marzo 2012.

1656 visualizzazioni
LA FOTOGRAFIA IN RIVOLTA

LA FOTOGRAFIA IN RIVOLTA

dicembre 09, 2018

LA FOTOGRAFIA IN RIVOLTA È UNA CONTROSTORIA DELLA FOTOGRAFIA ATTRAVERSO IL LINGUAGGIO FOTOGRAFICO DI 31 AUTORI DIVERSI, A VOLTE ANCHE CONTRASTANTI TRA LORO.

1936 visualizzazioni