Archivi del mese: settembre 2018

MI RICORDO SÌ, MI RICORDO DI CHET BAKER

MI RICORDO SÌ, MI RICORDO DI CHET BAKER

settembre 23, 2018

“Posso credere soltanto a degli dei morti, angeli banditi dalle ali infrante,
vergini di legno dipinto che si scrostano, e cristi in pietra a cui l’intemperie
hanno cancellato i lineamenti alle porte delle chiese”.
Jean- Michel Maulpoix

2743 visualizzazioni
MARIO DONDERO. SULLA FOTOGRAFIA COMUNARDA

MARIO DONDERO. SULLA FOTOGRAFIA COMUNARDA

settembre 23, 2018

“…Mai dimenticare che uccidere un padrone è un assassinio, farne fuori cento di padroni è un atto eroico!…”.
(Cantava uno straccivendolo anarchico in un’osteria di porto della mia città nel primo dopoguerra,
che tutti chiamavano Bakunin). P.B.

2298 visualizzazioni
Lettera aperta a Michele Smargiassi di Pino Bertelli

Lettera aperta a Michele Smargiassi di Pino Bertelli

settembre 09, 2018

I miserabili(sti)
di Michele Smargiassi (il Fotocrate)

«Che cosa faceva a Calcutta?» «Fotografavo l’abiezione», rispose Christine. «Come sarebbe?»
«La miseria», disse lei, «la degradazione, l’orrore, lo chiami come preferisce». «Perché lo ha fatto?» «È il mio mestiere», disse lei, «mi pagano per questo». Fece un gesto che forse significava rassegnazione alla professione della sua vita, e poi mi chiese: «lei è mai stato a Calcutta?» Scossi la testa. «Non ci vada», disse Christine, «non faccia mai questo errore». «Pensavo che una persona come lei pensasse che nella vita bisogna vedere il più possibile». «No», disse lei convinta, «Bisogna vedere il meno possibile».
Antonio Tabucchi, Notturno indiano

2547 visualizzazioni